CELL MEMBRANE BALANCE.
L’equilibrio della membrana cellulare: la chiave per il benessere.
Studi scientifici dimostrano che l’integrazione nutraceutica, al pari della terapia farmacologica, deve rispondere al principio del reale bisogno. Questo approccio evita eccessi o reazioni indesiderate dovute ai principi attivi biologici.
I VANTAGGI DELLA MEMBRANA CELLULARE
Il riequilibrio lipidico della membrana cellulare si basa su due principi fondamentali:
Ricambio naturale delle cellule: ogni nuova cellula assume una composizione di membrana determinata dagli acidi grassi disponibili.
Rimodellamento continuo della membrana: ogni segnale esterno che arriva alla cellula viene tradotto e veicolato attraverso la membrana, attraverso la liberazione di acidi grassi immediatamente sostituiti.
LA STRATEGIA DI RIEQUILIBRIO
Per un’integrazione efficace è fondamentale una valutazione individuale che consideri:
• Il tipo di fabbisogno lipidico
• Il livello di stress ossidativo e le carenze di protezione
• L’impatto dei radicali liberi sull’organismo
L’analisi lipidomica della membrana cellulare è uno strumento essenziale per individuare il profilo molecolare di ogni individuo e personalizzare la strategia nutraceutica. Questo approccio permette un’integrazione mirata, aumentando l’efficacia del trattamento.
RIEQUILIBRIO PERSONALIZZATO
Basato sulla Membrane Lipid Therapy (Terapia Lipidica di Membrana), il processo mira a sostituire i lipidi con acidi grassi selezionati, attraverso alimentazione e integrazione di precisione.
Un percorso graduale, che richiede mesi per completarsi e che si basa su la scelta accurata di acidi grassi specifici e l’utilizzo di fonti alimentari ad alta biodisponibilità.

Strategia d’intervento con protocollo alimentare di precisione, personalizzato su base molecolare, per ottenere e mantenere il miglior bilancio lipidico.
2a analisi per monitorare nel tempo e verificare il mantenimento dell’ottimale equilibrio di membrana, condizione indispensabile per salute e benessere.